Sai quali sono gli argomenti più discussi in negozio durante il periodo invernale?

  •  i PELUCCHI dei maglioni
  •  il LAVAGGIO dei capi in lana-cashmere

“Ho acquistato una maglia della vostra linea Lana-Cashmere, è morbidissima e calda ma fa’ i pallini!”
“Se poi sbaglio a lavare la maglia in Lana-Cashmere e la rovino?”

KEEP CALM
Eccoci per rispondere a queste domande!

I pelucchi sono del tutto normali, non devono essere considerati un difetto del filato ma, al contrario, sono testimonianza della sua autenticità.
Sono causati dallo sfregamento delle piccole fibre che escono dal filo, ecco perché accade maggiormente quando il capo viene realizzato con fibre più corte e sottili come il cashmere.

linea lana cashmenre Dettagli di Capogiro made in Nepal

Fortunatamente possono essere rimossi facilmente a mano, con un pettine specifico o con le macchinette elettriche.
Dobbiamo solo metterci il cuore in pace e continuare ad indossare le nostre maglie preferite!

Ti possiamo consigliare di lavare il capo più spesso soprattutto se in cashmere, quest’ultimo ama l’acqua poiché evita di farlo infeltrire.
E qui, veniamo al secondo punto dolente: come effettuare il LAVAGGIO.

Il migliore è quello a mano:

  • prendi una bacinella con acqua tiepida e aggiungi un detersivo delicato e specifico
  • lascialo in ammollo, al rovescio, per circa 5 minuti (è possibile che le prime volte scarichi il colore in eccesso)
  • per rimuovere lo sporco non sfregarlo ma massaggialo delicatamente e poi risciacqualo

Non puoi fare a meno della lavatrice? Massimo 30°, sapone specifico e niente centrifuga!!

Ricordati di stendere il capo in orizzontale su un asciugamano asciutto, NO sole diretto e NO asciugatrice!

Siamo pronte per vincere anche questa battaglia
STAY TUNED

Seguici e scrivici sui nostri canali social:
INSTAGRAM
FACEBOOK

Se te lo sei perso, cliccando QUI trovi il link all’articolo precedente